10 Mar Analytics

Le soluzioni Analytics di  Lutech CDM sono un insieme di modelli, metodi e strumenti rivolti alla raccolta sistematica delle informazioni generate da un’azienda, quindi alla loro aggregazione, analisi e rappresentazione. Le informazioni, trasformate così in conoscenza, vengono poi utilizzate in processi decisionali e strategici.

Lutech CDM si avvale di tecnologie appositamente sviluppate internamente e da terze parti, con l’intento di fornire agli utenti dell’azienda strumenti in grado di realizzare analisi, interrogazioni, report, metriche in maniera semplice ed intuitiva.

All’interno del nostro Data Management abbiamo individuato tre differenti aree tematiche:

BI Plug&Play

  • A cosa serve

    Grazie alle molteplici esperienze degli ultimi anni, CDM ha realizzato un set di strumenti di analisi preconfigurati, ovvero un insieme di estrattori, modelli dati e indicatori di performance (KPI) pronti all’uso, denominati RDS2 (Rapid Decision Support).

  • I plus della soluzione

    La soluzione consente una riduzione dei tempi di rilascio, ovvero dei costi di implementazione, ed è collegabile a qualsiasi sistema gestionale attraverso un’adeguata interfaccia.

  • Il nostro valore aggiunto

    La BI Plug&Play si integra in ambienti Multi-Company, Multi-Valuta e Multi-Lingua; sono disponibili i moduli per Ciclo Attivo-Passivo, Commesse, Produzione e Magazzino in risposta alle domande più frequenti degli utenti di business. Connettori “ready to go” per SAP ECC BaaN/Infor LN

BUSINESS INTELLIGENCE

  • A cosa serve

    La Business Intelligence è un insieme di processi destinati all’analisi ed alla distribuzione delle informazioni strategiche, attraverso le quali è possibile valutare attentamente il contesto aziendale, analizzare l’andamento delle performance, generare stime previsionali e ipotizzare scenari futuri con eventuali strategie di risposta.

  • I plus della soluzione

    Le informazioni, esposte ed adeguatamente organizzate, supportano concretamente i processi decisionali volti ad incrementare il vantaggio competitivo di un’Azienda.

  • Il nostro valore aggiunto

    Grazie alla nostra esperienza siamo in grado di suggerire i migliori Key Performance Indicators (KPI), che consentono di misurare oggettivamente l’avanzamento verso gli obiettivi strategici prefissati e quindi di prendere le giuste decisioni in tempo reale.

ENTERPRISE REPORTING

  • A cosa serve

    Tramite l’utilizzo di adeguati strumenti di backend e frontend abilitiamo l’automazione dei caricamenti dalle sorgenti transazionali, la certificazione del dato, il consolidamento in un Datwarehouse, quindi la predisposizione di report da pubblicare o inviare agli utenti interessati

  • I plus della soluzione

    Con l’Enterprise Reporting si semplifica e si mette in sicurezza, in base alla profilazione ed ai ruoli degli utenti, la reportistica aziendale istituzionale.

  • Il nostro valore aggiunto

    Anni di attività dedicata allo studio di layout, usabilità e navigabilità, ci consentono di accompagnare il cliente nello studiare e disegnare la miglior rappresentazione delle informazioni necessarie agli utenti di business.

ENTERPRISE BI

  • A cosa serve

    L’Enterprise BI di CDM è una metodologia per l’introduzione di una piattaforma di BI sull’intera organizzazione. Il modello consente di bypassare le consuete resistenze al cambiamento e colma le possibili mancanze culturali di attenzione all’analisi del dato.

  • I plus della soluzione

    Punto focale risulta essere la prima fase, definita “macro analisi”, in cui si definiscono strumenti, roadmap e fattori critici di successo per garantire il raggiungimento degli obiettivi, oltre al corretto coinvolgimento degli Stakeholder.

  • Il nostro valore aggiunto

    Elemento essenziale della macro analisi sono le interviste ai KeyUser, gestite da CDM e studiate con opportuni script di domande; queste servono per mappare lo scenario AsIs con elementi oggettivi di valutazione. Successivamente, in base alle linee guida che vengono concordate anticipatamente col management, ovvero classificando le priorità con uno scoring condiviso, si giunge per fasi successive allo scenario ToBe.

DECISION SUPPORT SYSTEM

  • A cosa serve

    Si tratta di una metodologia abilitante studiata dai nostri esperti CDM che agisce su quattro assi di azione per trasformare un’Azienda basata su report in una fondata su sistemi a supporto delle decisioni.

  • I plus della soluzione

    In funzione del livello di maturità e di penetrazione della BI in Azienda, si introducono percorsi di miglioramento, sino ad ottenere la trasformazione desiderata per l’efficace comunicazione della strategia del management a tutta l’organizzazione.

  • Il nostro valore aggiunto

    L’esperienza negli anni ci ha permesso mano a mano di raffinare il metodo, rendendolo oggi solido, rapido e funzionale.

Tecnologia a supporto della soluzione

Contatta il team di Business Intelligence & CPM !