ANALITICA

In azienda esistono processi non governati, destrutturati e non supportati dai sistemi informativi integrati che, quotidianamente, vengono attivati allo scopo di elaborare e scambiare dati non strutturati al proprio interno e verso soggetti esterni.
Spesso questi processi sono raccolti in file Excel, Access o basati sullo scambio di email.
In particolare, il Controllo di Gestione ha bisogno di soluzioni nuove, modelli di analisi e logiche di processo innovativi, oltreché di strumenti da cui ottenere unsupporto concreto e veloce.

Analitica nasce dall’idea di fondere l’insieme di metodologie e strumenti che consentono di governare i processi aziendali, permettendo alle aree funzionali di gestirne direttamente le relative regole di business ed ai Sistemi Informativi di supportarne l’infrastruttura tecnologica.

La nostra tecnologia consente di modificare i dati integrati dai sistemi informativi tramite interfacce Excel semplici ma sicure e strutturate (ad esempio permette di effettuare analisi di bilancio con Excel, calcolare il bilancio aziendale con Excel, eseguire una pianificazione finanziaria con Excel e, ancora, eseguire una riclassificazione di bilancio con Excel, stilare un business plan con Excel e molto altro); inoltre rende sociale la collaborazione tra gli utenti eliminando l’uso della mail attraverso workflow automatizzati e integrati con la struttura organizzativa. E tutto questo con performance elevate, anche grazie agli strumenti della Business Intelligence di Microsoft.

Analitica consente di creare le cosiddette Collaborative Applications che permettono di governare processi destrutturati integrandoli con i sistemi informativi esistenti, tracciando tutte le modifiche effettuate, sui dati, dagli utenti e misurando automaticamente i processi in modo tale da ottimizzarli.

Inoltre Analitica estende le funzionalità della Business Intelligence Microsoft:

  • gestione dei flussi di alimentazione dei datida un’interfaccia user friendly;
  • integrazione con Microsoft Power BI che permette anche agli utenti di business la creazione rapida di dashboard navigabili e dinamici;
  • impostazione di un modello autorizzativo a livello di singolo oggetto, di Business Unit e di livello di rettifica, che permette di gestire le autorizzazioni di accesso in un contesto internazionale e distribuito.

Queste funzionalità abilitanti rendono la nostra soluzione uno standard sul mercato e azzerano i tempi di apprendimento da parte degli utenti.