
09 Giu Business Intelligence contro la crisi
La crisi economica dovuta al COVID-19 ha cambiato e cambierà inevitabilmente l’intera economia. In un clima di profonda incertezza e smarrimento, big data e machine learning possono essere dei potenti alleati per costruire strategie, sia a breve che a lungo termine, per ottenere minori costi/rischi, maggiori ricavi e opportunità. Le applicazioni di Business Intelligence (BI) di SAP, come SAP BO e SAC, acquisiscono un ruolo determinante nel far fronte alle difficoltà della crisi, aiutando le organizzazioni a comprendere e ottimizzare i processi più complessi in tempi rapidi.
SAP BO
Cos’è
SAP BusinessObjects è una piattaforma software di business intelligence e di analisi On-Premise che può essere di grande supporto alla crescita aziendale. Grazie alla sua architettura flessibile, offre agli utenti aziendali tutte le informazioni necessarie, sempre e ovunque, in modo intuitivo. Questa suite è lo strumento ideale per apportare in modo significativo il miglioramento dei processi decisionali.

Pro
- Esperienza utente adattiva
- Analisi Real-Time
- Integrazione con Office
- Report ad hoc
- Piattaforma On-Premise
- Informazioni accessibili da qualsiasi dispositivo
- Gestione dei dati e analisi visiva
SAP Analytics Cloud
Cos’è
SAP Analytics Cloud (SAC) è uno strumento di Business Intelligence che sfrutta i vantaggi di una soluzione cloud, permettendo l’accesso a tutte le funzionalità di analisi in un’unica interfaccia con la stessa user experience. Questa piattaforma di SAP, mette gli utenti in condizione di prendere decisioni di business sicure e rapide con il prezioso supporto dell’intelligenza automatica avanzata, il machine learning e l’elaborazione in linguaggio naturale.

Pro
- Interfaccia unica con la stessa user experience
- Piattaforma Cloud
- Informazioni accessibili da qualsiasi dispositivo
- Analisi basate su AI e machine learning
- Integrazione con Microsoft Excel
- Pianificazione finanziaria integrata
- Funzionalità e Widget personalizzabili
Perché Ora
- Per prendere decisioni rapide e oculate
- Per affrontare la crisi utilizzando l’innovazione
- Per acquisire nuove opportunità
- Per ridurre i costi aziendali
- Per ridurre i rischi
- Per aumentare i ricavi
- Per ottenere vantaggi sui competitor
- Per avere una pianificazione intelligente
