19 Giu Perché dotarsi di una Business Intelligence? 5 buoni motivi (di business)

Top 5 Business intelligence

Ci sono almeno 5 motivi di business perché ogni azienda, indipendentemente dal settore, adotti una moderna soluzione di BI.

Misurazione – per informare la struttura, i business manager e la direzione dei progressi verso obiettivi predefiniti

Analytics – per arrivare alle decisioni ottimali e fare business discovery. Richiede strumenti evoluti, modelli di confronto e addirittura, nelle modalità più avanzate, potrebbe richiedere modelli statistici di data mining, predittivi o prescrittivi.

Reporting – il reporting è una medaglia con due facce: reporting operativo e reporting executive.
Il primo è quello che in molti chiamano ‘statistiche’ e di solito sono lunghi listati con decine di colonne poco utili a prendere decisioni ma indispensabili per dare continuità con il passato, rassicurare sulle abitudini; il secondo, più nobile, serve a supportare gli indirizzi strategici e dell’azienda e il top management, spesso richiede visualizzazioni avanzate e viene inglobato in sistemi di executive information systems.

Collaborazione – lavorare insieme in maniera efficiente e semplice, dentro e fuori l’azienda, condividendo informazioni e dati; particolarmente utile per agevolare la comunicazione fra la forza lavoro di sede e quella di campo e sempre più necessaria con il diffondersi di tablet e smartphone.

Knowledge Management – è l’elemento più importante e strategico ma è anche il più difficile da approcciare. Riguarda le azioni da intraprendere per rendere l’azienda data-driven attraverso strategie e best practice per identificare, creare, rappresentare, distribuire e abilitare l’adozione di sistemi di misurazione delle performance ed esperienze che sono la vera conoscenza del business.

Va notato che in tutte queste 5 aree, la Business Intelligence può essere implementata passiva o in maniera più attiva magari con informazioni in push o alerts.

E’ importante ricordare che ogni azienda che si vuole dotare di soluzioni di Business Intelligence dovrebbe sempre partire da una realistica e onesta valutazione del “grado di maturità BI” delle proprie risorse sia Business sia IT in modo da impostare il giusto percorso per raggiungere gli obiettivi che si vogliono raggiungere.

La valutazione del “BI maturity model” sarà oggetto di un prossimo articolo.