15 Gen Evento “Governare e controllare la marginalità di prodotto” 15 Maggio – PARMA

Il convegno Governare e controllare la marginalità del prodotto, rivolto ai CFO, Amministratori finanziari e Controller delle imprese italiane grandi e piccole, si propone di migliorare la comprensione delle leve che governano la marginalità in tutte le aree aziendali, gestendo i processi operativi e la traduzione del budget aziendale in un processo di miglioramento continuo sono obiettivi strategici di ogni azienda.

La soluzione disegnata per la governance della marginalità permette di misurare l’efficacia delle scelte e delle politiche di vendita, di acquisto, di produzione intraprese nel passato, mettendo a disposizione del management un potente sistema di simulazione per supportare i processi decisionali orientati al futuro.

Calcolare e simulare il costo ed il margine di prodotto, di cliente, di canale; analizzare le varianze, prendere decisioni quali: make or buy, cost reduction, investment plan, etc.

I temi trattati nel convegno saranno i seguenti:

– Problematiche tipiche nelle aziende

  • Impossibilità di lavoro con marginalità previsionale
  • Impossibilità a fare simulazioni sulle leve di controllo della marginalità
  • La marginalità non è frutto di scelte strategiche

– Unicità della soluzione proposta

  • Dalla visione a consuntivo si passa ad una proiettata previsionale
  • Semplicità di definire leve e fare simulazioni
  • Rende l’obiettivo di marginalità il motore dell’azione aziendale

– I vantaggi

  • Miglioramento della comprensione delle leve che governano la marginalità
  • Guida alle funzioni aziendali nella identificazione delle azioni per migliorare la
  • Marginalità in tutte le aree aziendali gestendo i processi operativi
  • Aumenta la sicurezza del controllo aziendale, miglioramento continuo

Per informazioni e iscrizioni andate qui